Ultimi mesi per il Bonus 75% ascensori: ecco perché approfittarne
Il Bonus ascensori con detrazione del 75% è davvero un’opportunità imperdibile per migliorare l’accessibilità degli edifici. Una migliore accessibilità si riflette sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare, oltre a essere sinonimo di comfort e sicurezza degli utenti.
La scadenza per usufruire del bonus è fissata al 31 dicembre 2025. Per questo è fondamentale conoscere bene le caratteristiche di questa agevolazione per poterla sfruttare al meglio prima che sia troppo tardi.
Cos’è il Bonus 75% per l’installazione degli ascensori?
Il Bonus 75% è un’agevolazione fiscale introdotta per incentivare gli interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati e condominiali. Questa misura consente di recuperare fino al 75% delle spese sostenute per l’installazione, la modernizzazione o la sostituzione di ascensori e piattaforme elevatrici, attraverso detrazioni fiscali ripartite in 10 quote annuali.
L’obiettivo principale è facilitare l’accesso alle abitazioni e agli edifici pubblici e privati, e dare una maggiore autonomia e sicurezza soprattutto a persone anziane o con difficoltà motorie.
Scadenza del Bonus: 31 dicembre 2025
Come abbiamo già detto, il Bonus 75% ascensori scadrà ufficialmente il 31 dicembre 2025. Restano dunque pochi mesi per poter pianificare e realizzare i lavori necessari e accedere alla detrazione fiscale. È fondamentale attivarsi rapidamente, considerando che i tempi tecnici per autorizzazioni, progettazione e installazione potrebbero essere lunghi.
Cosa puoi fare per assicurarti di non perdere l’opportunità? Ti consigliamo di Contattarci immediatamente per una consulenza gratuita o per un preventivo.
Interventi ammessi, beneficiari e vincoli
Tra gli interventi ammessi al bonus ascensori del 75% rientrano:
- Installazione di nuovi ascensori, piattaforme elevatrici e servoscala.
- Sostituzione completa o modernizzazione di impianti esistenti al fine di renderli conformi al DM236/89
Beneficiari del bonus
Tutti i soggetti che rientrano nella categoria dei contribuenti possono detrarre le spese dalla dichiarazione dei redditi: persone fisiche, società di persone e di capitali, enti di diversa natura
Vincoli
Per poter accedere alla detrazione è necessario far produrre una Asseverazione rilasciata da tecnico abilitato.
Requisiti per interventi in condominio
Per usufruire del Bonus ascensori in ambito condominiale è necessario:
- Delibera assembleare che autorizza i lavori, con maggioranza qualificata secondo il Codice Civile.
- Presentazione della documentazione tecnica necessaria e delle autorizzazioni edilizie comunali, laddove necessaria
- Rispetto di tutte le normative vigenti in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.
L’amministratore condominiale svolge un ruolo centrale nella gestione burocratica e amministrativa, inclusa la comunicazione preventiva all’Agenzia delle Entrate.
Come fruire del bonus 75% prima che scada?
Per fruire del Bonus 75% ascensori è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Affidarsi a un’azienda specializzata per valutare le condizioni dell’impianto o progettare quello nuovo.
- Approvare i lavori con delibera condominiale, se applicabile.
- Sostenere la spesa entro il 31/12/2025
- Effettuare i pagamenti esclusivamente tramite bonifico bancario specifico per ristrutturazioni edilizie.
- Presentare la documentazione necessaria al proprio commercialista o CAF per ottenere la detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi.
- Far fare ad un tecnico abilitato una asseverazione della conformità dell’intervento al DM 236/89
Vuoi usufruire del bonus? Contatta Reggiana Ascensori
Reggiana Ascensori è il partner ideale a Reggio Emilia per sfruttare al meglio il Bonus 75% ascensori prima della sua scadenza. La nostra azienda, forte di oltre 50 anni di esperienza, garantisce interventi professionali, certificati e conformi alle normative vigenti.
Contattaci subito per ricevere tutte le informazioni necessarie, pianificare insieme gli interventi e assicurarti di usufruire in tempo utile del bonus. Richiedi un preventivo dettagliato senza impegno: i nostri tecnici specializzati sapranno guidarti in ogni fase, con chiarezza, trasparenza e massima soddisfazione.
Dal 1974 la Reggiana Ascensori Srl è al servizio delle persone per proporre soluzioni nel mondo
dell’elevazione.
Contatti
Reggiana Ascensori srl
Via Francesco Chiloni, 21/A
42122 Reggio Emilia (RE)
P.IVA 00265550350
Tel.
0522 552655
Fax 0522 552507
info@reggianaascensori.it