Manutenzione straordinaria ascensori: cos’è, quando è necessaria e quanto costa
La manutenzione straordinaria degli ascensori non è altro che un insieme di interventi tecnici fondamentali per mantenere nel tempo o migliorare il livello di sicurezza dell’impianto. Questi interventi possono essere pianificati nel tempo al fine di ridurre al minimo il fermo dell’ascensore e minimizzare i disservizi.
Cos’è la manutenzione straordinaria di un ascensore
Come abbiamo già detto nell’articolo sulla manutenzione ordinaria, questa riguarda operazioni periodiche, stabilite per legge e indicate nel contratto con l’azienda manutentrice. Questi interventi periodici servono per prevenire eventuali guasti che potrebbero causare il fermo dell’attività di sollevamento e compromettere la sicurezza dell’impianto.
Va da sé che se l’intervento nell’ascensore non è programmato, si parla di manutenzione straordinaria.
La manutenzione straordinaria dell’ascensore comprende tutti quegli interventi volti ad aggiornare l’impianto in conformità a nuove normative di sicurezza oppure necessaria a problematiche impreviste, guasti improvvisi. In questo secondo caso, le manutenzioni straordinarie sono in genere più costose e meno rapide. E’ importante affidarsi ad un manutentore che sappia controllare bene tutti gli organi dell’impianto prevedendone possibili guasti al fine di poter pianificar nel tempo gli interventi.
Si tratta generalmente di operazioni più complesse rispetto alla manutenzione ordinaria e che richiedono tempi e costi superiori, oltre che competenze tecniche specifiche.
Quando è necessaria la manutenzione straordinaria
La manutenzione straordinaria diventa necessaria ogni volta che l’impianto elevatore subisce un guasto improvviso o presenta problematiche tecniche che ne compromettono sicurezza e funzionamento. È altresì richiesta in caso di modifiche obbligatorie per adeguare l’impianto a nuove disposizioni normative o per migliorarne sensibilmente le prestazioni.
In sintesi, la manutenzione straordinaria interviene in casi come:
- Guasti a componenti dell’impianto;
- Usura o rottura di componenti fondamentali come funi, argani e porte;
- Necessità di adeguamenti normativi;
- Miglioramenti funzionali sostanziali, per esempio automatizzazione delle porte di cabina o installazione di sistemi telefonici in cabina.
Quali interventi rientrano nella manutenzione straordinaria dell’ascensore
Gli interventi di manutenzione straordinaria possono includere diverse attività tecniche, fra cui:
- Sostituzione completa del motore o delle componenti principali come centralina, quadro di manovra, operatore porte ecc.
- Riparazione o sostituzione di porte automatiche e relativi meccanismi di apertura
- Sostituzione delle funi di trazione o delle cinghie di sollevamento
- Adeguamenti alle nuove normative di sicurezza( installazione di sistemi di comunicazione bidirezionali in cabina o anti-blackout)
Costi della manutenzione straordinaria: cosa incide sul prezzo
I costi della manutenzione straordinaria di un ascensore dipendono da diversi fattori chiave, quali:
- Tipologia e gravità del guasto: interventi su componenti strutturali o altamente tecnologici sono generalmente più onerosi.
- Disponibilità dei pezzi di ricambio: componenti particolarmente vecchie o fuori produzione possono incrementare significativamente il costo.
- Durata e complessità dell’intervento: lavori che richiedono più tempo e più tecnici coinvolti influenzano direttamente il costo finale.
- Tipo di impianto e tecnologia installata: ascensori idraulici, elettrici o di ultima generazione (come quelli MRL) hanno costi variabili a seconda della tecnologia utilizzata.
Ripartizione delle spese in caso di manutenzione straordinaria per ascensore condominiale
In caso di manutenzione straordinaria condominiale, le spese devono essere suddivise tra i condomini secondo le tabelle millesimali in vigore, salvo accordi differenti deliberati dall’assemblea condominiale. La decisione sugli interventi straordinari richiede generalmente una delibera assembleare con maggioranze specifiche previste dal Codice Civile, considerando anche il carattere di urgenza e necessità degli interventi stessi.
La gestione accurata e trasparente delle spese e la comunicazione tempestiva da parte dell’amministratore condominiale sono fondamentali per evitare contenziosi e mantenere buoni rapporti tra i condomini.
Manutenzione straordinaria sicura e tempestiva a Reggio Emilia? Contatta Reggiana Ascensori
Per affrontare in modo professionale e rapido ogni tipo di intervento straordinario, affidati a Reggiana Ascensori, azienda leader a Reggio Emilia con oltre 50 anni di esperienza nel settore della manutenzione degli ascensori. Offriamo interventi tempestivi, competenza tecnica certificata e utilizzo esclusivo di ricambi originali, per garantire la massima sicurezza e un’elevata qualità del servizio.
Contatta oggi stesso Reggiana Ascensori per un preventivo personalizzato e per avere maggiori informazioni sulla manutenzione straordinaria necessaria al tuo impianto. Siamo pronti a supportarti con professionalità, chiarezza e rapidità, assicurando sempre la piena soddisfazione dei nostri clienti.
Dal 1974 la Reggiana Ascensori Srl è al servizio delle persone per proporre soluzioni nel mondo
dell’elevazione.
Contatti
Reggiana Ascensori srl
Via Francesco Chiloni, 21/A
42122 Reggio Emilia (RE)
P.IVA 00265550350
Tel.
0522 552655
Fax 0522 552507
info@reggianaascensori.it