Manutenzione ordinaria ascensori: cos’è, ogni quanto farla e quanto costa
La manutenzione ordinaria degli ascensori è un’attività essenziale per assicurare il corretto funzionamento e la sicurezza degli impianti elevatori nel tempo. Capire esattamente in cosa consiste, la frequenza degli interventi e i costi medi aiuta i proprietari e gli amministratori di edifici a pianificare correttamente la manutenzione, evitando disagi e rischi inutili. In questo articolo esploriamo tutti gli aspetti più importanti da considerare quando si parla di manutenzione ordinaria degli ascensori.
Cos’è e cosa comprende la manutenzione ordinaria di un ascensore
La manutenzione ordinaria include una serie di operazioni periodiche finalizzate a mantenere l’ascensore in condizioni di efficienza e sicurezza. L’obiettivo è la prevenzione di malfunzionamenti che possono comprometterne in regolare funzionamento. Il tutto in piena conformità normativa.
Verifiche tecniche e controlli di sicurezza
Le verifiche tecniche rappresentano la parte più corposa della manutenzione ordinaria. Queste includono controlli periodici delle componenti essenziali come le funi, il sistema frenante, la cabina, i dispositivi di sicurezza, le porte e gli interruttori. Ogni controllo tecnico mira ad accertare che l’impianto funzioni correttamente e in sicurezza, individuando tempestivamente eventuali problematiche da risolvere prima che diventino gravi o compromettano la sicurezza degli utenti.
Pulizia, lubrificazione e regolazioni
Un altro aspetto fondamentale della manutenzione ordinaria è rappresentato da interventi di pulizia, lubrificazione e regolazione delle varie componenti meccaniche ed elettroniche dell’ascensore. Una corretta lubrificazione previene l’usura precoce e il deterioramento dei componenti, mentre la pulizia regolare elimina polvere e sporcizia che potrebbero ostacolare il funzionamento corretto delle porte e dei sensori. Le regolazioni periodiche garantiscono che l’ascensore operi sempre nel modo più efficiente possibile, riducendo anche i consumi energetici.
Compilazione del libretto e tracciabilità degli interventi
Ogni intervento effettuato sull’ascensore deve essere accuratamente registrato nel libretto di manutenzione, documento obbligatorio che tiene traccia delle operazioni eseguite. I sistemi elettronici di registrazione delle attività, consentono di registrare in tempo reale le attività ed i controlli eseguiti, aumentando la trasparenza verso il cliente e garantendo la tracciabilità di ogni manutenzione..
Ogni quanto va fatta la manutenzione ordinaria
La frequenza della manutenzione ordinaria dipende principalmente dal tipo di impianto, dalla tecnologia impiegata e dal contesto di utilizzo. Generalmente, la legge prevede controlli periodici almeno semestrali, ma in molte situazioni, specialmente in condomini o edifici con un traffico elevato, gli interventi possono essere richiesti anche bimestralmente. È fondamentale concordare con l’azienda manutentrice una pianificazione personalizzata basata sulle specifiche esigenze del proprio ascensore.
Chi può eseguire la manutenzione ordinaria
La manutenzione ordinaria degli ascensori deve essere eseguita esclusivamente da tecnici specializzati in possesso delle abilitazioni previste dalla normativa vigente (D.P.R. 162/99). Questi tecnici devono essere in possesso del patentino, quindi devono essere adeguatamente formati, aggiornati periodicamente e in grado di intervenire tempestivamente e in sicurezza.
Manutenzione ordinaria in condominio: cosa prevede la legge
In contesti condominiali, la manutenzione ordinaria degli ascensori è regolata dal Codice Civile e dalle normative specifiche di settore. Generalmente, l’amministratore condominiale ha l’obbligo di programmare e gestire questi interventi, ripartendo i costi tra i condomini in base ai millesimi di proprietà. Le decisioni relative alla manutenzione, inclusa la scelta della ditta manutentrice e la periodicità degli interventi, devono essere deliberate in sede di assemblea condominiale.
Richiedi un preventivo per la manutenzione ordinaria del tuo ascensore
Se desideri che il tuo ascensore funzioni correttamente, in sicurezza e secondo le normative in vigore, devi affidare l’incarico della manutenzione ordinaria a professionisti certificati e competenti, come Reggiana Ascensori. Con più di 50 anni di esperienza alle spalle. Offriamo un servizio completo e su misura per ogni tipologia di impianto elevatore, con tecnici altamente qualificati e prezzi trasparenti.
Contattaci ora per richiedere un preventivo gratuito e senza impegno. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie e una proposta personalizzata in base alle specifiche esigenze del tuo ascensore.
Dal 1974 la Reggiana Ascensori Srl è al servizio delle persone per proporre soluzioni nel mondo
dell’elevazione.
Contatti
Reggiana Ascensori srl
Via Francesco Chiloni, 21/A
42122 Reggio Emilia (RE)
P.IVA 00265550350
Tel.
0522 552655
Fax 0522 552507
info@reggianaascensori.it